Lombardia, sei milioni alle imprese edili per l’innovazione

La Lombardia punta senza mezzi termini all’innovazione e offre 6 milioni di euro come contributi per le micro e piccole imprese che vogliono acquistare nuovi impianti e macchinari innovativi. Il bando «Faber» sostiene gli investimenti produttivi ed è rivolto alle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e artigiane che hanno almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia.

A chi è rivolto “Faber”

Con la misura si finanziano interventi relativi all’acquisto e all’installazione per esempio di macchinari, impianti e attrezzature, macchine operatrici, hardware e software e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali, opere murarie connesse all’installazione dei beni materiali. L’assegnazione del contributo avviene sulla base di una procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta. L’importo dell’agevolazione, a fondo perduto, sarà pari al 40% delle spese considerate ammissibili. Il limite massimo è di 30 mila euro, mentre l’investimento minimo è fissato in 15 mila euro.

La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa http://www.bandi.servizirl.it a partire dalle 12 del 5 marzo 2019 fino alla stessa ora del 10 aprile. L’iniziativa “risponde alle esigenze vere del nostro tessuto produttivo fatto soprattutto di micro e piccole imprese. È un primo segnale importante nato dall’ascolto delle categorie e dalla collaborazione proficua. Il metodo della Regione Lombardia con il presidente Attilio Fontana è instaurare dialogo e confronti. Lo scopo è creare efficienza e costruire strade che sostengano la crescita e il lavoro”. Queste le parole dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli.

Gli altri bandi lanciati

“Ogni nostra impresa è ‘Faber’ perché quotidianamente crea, lavora e produce affrontando mille sfide. È nostra intenzione estendere il più pos- sibile questa misura in base alle risorse disponibili in futuro” l’impegno dell’assessore. Faber non è la prima iniziativa a favore delle attività produttive. Tra gli bandi lanciati c’è quello Ies che prevede 9 milioni di euro (8 stanziati dalla Regione, uno dalle Camere di commercio) per finanziare gli investimenti in sicurezza e sostenibilità. Ben 45 domande per la misura sicurezza, un segnale del successo dell’iniziativa. Queste ultime hanno un valore di 189 mila euro. Sono invece 98 le domande per la misura sostenibilità ambientale. Le sono pari richieste a 775 mila euro. In totale le domande da tutta la Lombardia sono state quasi mille in sette giorni, per un valore di circa 6 milioni di euro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.